Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Lavandeto di Via Roncolo

Infuso di Lavanda, Melissa e scorze di Arancia

Infuso di Lavanda, Melissa e scorze di Arancia

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino €7,50 EUR Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento

TISANA RILASSANTE LAVANDA, MELISSA E SCORZA DI ARANCIA

 

La lavanda è nota per le sue proprietà sedative e calmanti, sul sistema nervoso, da utilizzare in caso di ansia, agitazione, nervosismo, mal di testa, stress e insonnia. La pianta svolge inoltre un’azione balsamica sulle vie respiratorie per questo è impiegata efficacemente nel trattamento di tutte le malattie da raffreddamento: influenza, tosse, raffreddore e catarro.

Grazie alle sue proprietà carminative e antispasmodiche, la lavanda limita la formazione e soprattutto il ristagno di gas a livello gastro-intestinale aiutando inoltre a distendere la muscolatura. La lavanda è efficace anche in caso di vertigini, emicranie e dolori nervosi di testa.

 

DESCRIZIONE

La lavanda è antisettica, carminativa e diuretica; profumata con la buccia d'arancia aiuta il corpo a vivere un momento rilassante e piacevole. La melissa ha incredibili proprietà calmanti e antispastiche, favorendo il benessere, l'umore e il sonno.

 

PREPARAZIONE DELL’INFUSO

Versare acqua bollente sopra le erbe (un cucchiaio ca. 1 gr per 150 ml di acqua). Coprire e lasciare in infusione per 5 minuti.

Filtrare l’infuso e berlo tiepido o con l’aggiunta di miele.

 

Ingredienti:

40% lavandula Spica essiccata, 

40% Melissa essiccata,

20% Scorza di arancia

 

Peso netto: 15 gr

 

Modalità di conservazione: Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.

 

Luogo di produzione: Emilia-Romagna, Italia

 

Confezionato nello stabilimento di: Azienda Agricola Estancia Armonia di Perugini Claudia, Longiano, Emilia-Romagna, Italia. 

Visualizza dettagli completi
Siamo in cerca di stelle!
Comunicaci cosa ne pensi